comunas  ›  comuni sardi  ›  provincia di oristano  ›  villa verde

Villa Verde

Villa Verde, monumento ai caduti in guerra
Villa Verde è un piccolo comune della Marmilla. Fino al 1954, prendeva il nome di Bannari d'Usellus, dal latino Balneus, ossia bagno termale. Il paese è conosciuto per via dell'ossidiana, molto abbondante nel territorio, dove si trovano anche numerose testimonianze storiche e archeologiche. Tra queste, i villaggi prenuragici e nuragici di Brunk'e s'omu e quello di Nurax'e mau, entrambi con con torre centrale polilobata.

Galleria fotografica
Villa Verde, chiesa campestre di San MauroVilla Verde, panorama del paese visto dal Monte ArciVilla Verde, panorama campidano dal Monte ArciVilla Verde, sentiero in località Linus arbusVilla Verde, monumento ai caduti in guerra
Abitanti: 387
Superficie: kmq 17,46
Municipio: via Indipendenza, 3 - tel. 0783 939023
Cap: 09090
Guardia medica: (Usellus) - tel. 0783 938087
Polizia municipale: via Indipendenza, 3 - tel. 0783 939000
Ufficio postale: via San Mauro, 5 - 0783 939126
Scheda del comune | Scrivi al comune | Sito istituzionale

Eventi della vita

Per un facile e rapido accesso ai servizi online della pubblica amministrazione è stato creato uno spazio per rendere disponibili i servizi in funzione delle esigenze del cittadino.