comunas  ›  comuni sardi  ›  provincia di cagliari  ›  villaspeciosa

Villaspeciosa

Villaspeciosa, chiesa di San Platano
Villaspeciosa fu popolato fin dall'epoca nuragica. Testimonianze della presenza dell'uomo sono state rinvenute nel sito di Cuccureddus, dove sorge il nuraghe di Cilixianu. Il suo territorio, che si estende su una superficie di circa 27 kmq, è attraversato dal fiume Cixerri ed è delimitato da zone collinose che segnano il confine tra la pianura del Campidano e il Sulcis.

Galleria fotografica
Villaspeciosa, particolare della chiesa di San PlatanoVillaspeciosa, area archeologicaVillaspeciosa, scavi di San CromazioVillaspeciosa, interno della chiesa della Beata VergineVillaspeciosa, chiesa di San Platano
Abitanti: 1.986
Superficie: kmq 27,33
Municipio: piazza Croce Santa, 6 - tel. 070 9639177
Cap: 09010
Guardia medica: (Decimoputzu) - tel. 070 965375
Polizia municipale: piazza Croce Santa, 6 - tel. 070 9639177
Biblioteca: piazza Croce Santa, 6 - tel. 070 963917712
Ufficio postale: via Matteotti, 13 - tel. 070 9639070
Scheda del comune | Scrivi al comune | Sito istituzionale

Eventi della vita

Per un facile e rapido accesso ai servizi online della pubblica amministrazione è stato creato uno spazio per rendere disponibili i servizi in funzione delle esigenze del cittadino.