Situato nella regione della Marmilla, Siddi dà il nome all'altopiano basaltico presso cui sorge l'omonima Giara. Formatosi da una colata lavica di 5 milioni di anni fa, l'altopiano è coperto da una folta macchia mediterranea e ha conservato intatte le tracce della popolazione nuragica, tra queste la spettacolare tomba dei giganti
Sa domu 'e s'orcu, realizzata in blocchi basaltici, e il nuraghe Sa fogaia.
Galleria fotografica