
Selargius è noto per il "matrimonio selargino", rito celebrato in lingua sarda secondo la tradizione campidanese. Si trovano diverse testimonianze storiche tra le quali l'insediamento rinvenuto in località "Su Coddu" risalente al 3.000 a.C. Sull'origine del suo nome si fanno tre ipotesi; Salarium, Cerragius, Cellarium.
Abitanti: 27.911
Superficie: kmq 26,77
Provincia: Cagliari
Municipio: via Istria, 1 - tel. 070 85921
Guardia medica: via Massimo D'Azeglio - tel. 070 842907
Polizia municipale: via Confalonieri, 7 - tel. 070 844000
Biblioteca: via Gallus, 2 - tel. 070 842643
Ufficio postale: via Trieste 85 - tel. 070 8595034
Scheda del comune; |
Scrivi al comune; |
Sito istituzionale;