Approfondimenti
La TS-CNS è lo strumento scelto dalla Regione per consentire ai cittadini di identificarsi e accedere dal computer di casa ai servizi telematici messi a disposizione dalle PA locali e centrali, risparmiando tempo in spostamenti e code.
L'anello di congiunzione tra il mondo digitale e il mondo cartaceo
La posta elettronica certificata è lo strumento che permette di dare alle comunicazioni effettuate per via telematica lo stesso valore legale di una raccomandata a/r, inviata tramite il servizio postale tradizionale.
Viene assegnato dal Ministero dell'Economia, è lo strumento che identifica il cittadino nei suoi rapporti con le amministrazioni pubbliche e gli enti.
E' rilasciato dalle questure a tutti i cittadini, con una validità di dieci anni, ma può essere richiesto anche nel proprio Comune.
Modalità di rilascio, moduli di richiesta, validità, uffici competenti: dove recarsi, cosa fare e quali sono i documenti sostitutivi.
Cosa è, a cosa serve, cosa fare se si risiede all’estero, a chi rivolgersi per ottenere un duplicato. Un vademecum puntuale per il cittadino.
Nuovi servizi di trasparenza e governo elettronico per la Pubblica amministrazione locale. La rete rende partecipe il cittadino.
L'equivalente informatico della tradizionale firma su carta, attesta validità e paternità dei documenti digitali e riduce il tradizionale iter burocratico.