comunas  ›  comuni sardi  ›  provincia del medio campidano  ›  lunamatrona

Lunamatrona

Lunamatrona, panorama del paese
Lunamatrona sorge nella piana interna della Marmilla, circondato dalle Giare di Siddi e Gesturi e dalle colline della Trexenta. Di notevole interesse le testimonianze risalenti all'epoca prenuragica e nuragica. L'origine del nome ha più interpretazioni: secondo alcuni avrebbe origine da Juno, Giunone, con l'attributo matrona, ma un'altra ipotesi lo farebbe derivare da luna, con il significato di Luna Regina.

Galleria fotografica
Lunamatrona, muraleLunamatrona, tomba giganti Cuaddu'e NixiasLunamatrona, particolare di un vecchio portaleLunamatrona, la nuova fontanaLunamatrona, chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista
Abitanti: 1.839
Superficie: kmq 20,52
Municipio: via Sant'Elia, 4 - tel. 070 939026 - 939139
Cap: 09022
Guardia medica: piazza Regina Elena, 11 - tel. 070 939077
Biblioteca: via Adua, 1 - tel. 070 939670
Ufficio postale: via Risorgimento - tel. 070 939013
Scheda del comune |Scrivi al comune | Sito istituzionale

Eventi della vita

Per un facile e rapido accesso ai servizi online della pubblica amministrazione è stato creato uno spazio per rendere disponibili i servizi in funzione delle esigenze del cittadino.