Lunamatrona sorge nella piana interna della Marmilla, circondato dalle Giare di Siddi e Gesturi e dalle colline della
Trexenta. Di notevole interesse le testimonianze risalenti all'epoca prenuragica e nuragica. L'origine del nome ha più interpretazioni: secondo alcuni avrebbe origine da Juno, Giunone, con l'attributo matrona, ma un'altra ipotesi lo farebbe derivare da luna, con il significato di Luna Regina.
Galleria fotografica