Le politiche sociali riguardano le attività relative alla promozione e alla realizzazione dei diritti della persona nel percorso della vita.
Ogni comune ha il suo ufficio dei servizi sociali che va incontro alle condizioni di bisogno dei cittadini e si occupa dell'integrazione sociale e della valorizzazione del volontariato.
In questa pagina si trovano tutte le informazioni relative agli uffici e alle associazioni presenti.
Ufficivia Gaetano Cima, 7 - 09040 Guasila
tel. 070 9837927
tel. 070 9837925
ResponsabileGiuseppe Melas
e-mail;CollaboratoreAndreina Puddu
e-mail;Orari ufficimercoledì e giovedì dalle ore 10.00 alle ore 12.00
martedì dalle ore 15.30 alle ore 17.00
Aree di interventoIl Servizio Sociale aiuta il cittadino in difficoltà e, in collaborazione con lo stesso e con la sua famiglia, attiva un processo di sostegno finalizzato a superare una situazione di problematicità.
L'attività del Servizio Sociale, inoltre, si esplica attraverso tutta una serie di servizi e attività rivolti a particolari categorie di persone: persone disabili, tossicodipendenti, minori a rischio, detenuti, nuclei familiari con difficoltà relazionali di coppia, persone affette da problematiche psichiatriche, ex detenuti.
Offre anche assistenza domiciliare alle persone a alle famiglie di anziani.
Associazioni socio-assistenzialiConfraternita di MisericordiaDa quando è nata nel lontano 1244, la Misericordia ha come scopo principale la Carità Cristiana espressa con le opere di misericordia corporale e spirituale.
La Confraternita nasce ufficialmente il 26 maggio 2000 ed è iscritta al Registro regionale del Volontariato. Possiede due ambulanze attrezzate.
L'Associazione attualmente effettua diversi interventi tra cui: prenotazione per visite ambulatoriali, prelievi per analisi di laboratorio, trasporto in autoambulanza per visite fiscali e specialistiche e accompagnamento di malati dializzati in strutture sanitarie.
Possono usufruire dei suddetti interventi esclusivamente le persone con riconosciuta invalidità totale, traumatizzate, o comunque impossibilitate ad utilizzare mezzi propri o di familiari.
La Confraternita si occupa anche dell'assistenza in occasione di manifestazioni, raccolta del sangue e servizio 118.
Sede: via Roma, 9
tel. 070 986767
Protezione CivileSede: via Segariu
tel. 349 0603492