La Tessera Sanitaria - Carta Nazionale dei Servizi (TS-CNS) è il documento che i cittadini possono utilizzare come:
- Tessera Sanitaria Nazionale;
- Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TEAM) per l'assistenza sanitaria nell'Unione Europea;
- Tesserino del Codice Fiscale.
La TS-CNS è lo strumento scelto dalla Regione Sardegna per consentire ai cittadini di identificarsi e accedere dal computer di casa ai servizi telematici messi a disposizione dalle Pubbliche Amministrazioni locali e centrali, risparmiando tempo in spostamenti e code.
Inoltre nella TS-CNS può essere inserito gratuitamente un certificato che consente ai cittadini di firmare digitalmente un documento informatico. Un documento informatico firmato digitalmente ha lo stesso valore legale di un documento cartaceo con firma autografa.
Il progetto;Con la delibera n.19 del 12/05/2010, la Giunta Regionale decideva di procedere alla realizzazione e diffusione della Carta Nazionale dei Servizi con funzione di Tessera Sanitaria, destinandovi l'importo di euro 9.000.000 a valere sulle risorse del POR FESR 2007-2013.
Che cosa contiene;Sulla TS-CNS sono stampati in chiaro i dati anagrafici dell'assistito ed il Codice Fiscale; il Codice Fiscale è inoltre codificato anche in formato "codice a barre" (barcode) e nella banda magnetica.
A che cosa serve;La TS-CNS consente ai cittadini di identificarsi e accedere ai servizi della Pubblica Amministrazione dal computer di casa, risparmiando tempo in spostamenti e code. Tutti i servizi sono accessibili tramite un unico codice PIN.
Sicurezza;L'identificazione tramite TS-CNS è un'identificazione forte. Il titolare ha l'obbligo di seguire determinate regole allo scopo di garantire la sicurezza della smart-card.
Privacy;Il trattamento dei dati personali è svolto in conformità a quanto disposto dal D.lgs. 30 giugno 2003, n. 196; il titolare del trattamento è la Regione Autonoma della Sardegna.
Per saperne di piùhttp://www.regione.sardegna.it/tscns/;