Eventi
La tradizione sarda si rinnova ogni anno grazie ad un calendario ricchissimo di manifestazioni.
In tutta l'Isola processioni, concerti, regate, spettacoli teatrali e mostre-mercato offrono un palcoscenico straordinario, allietando ed incantando il visitatore, lo spettatore, l'ascoltatore, dando luogo a proposte culturali che vanno incontro agli interessi più diversi.
Sant'Antonio Abate, 16-17gennaio
La notte è illuminata da grandi fuochi. E' l'inizio del Carnevale tradizionale: le maschere fanno la loro prima comparsa e intorno ai fuochi si canta e si balla.
San Gavino, 5-6-7 maggio
Santa Caterina, ultima domenica di maggio
Santa Restituta, 2 giugno
San Giovanni Battista, 24 giugno
San Raimondo, 30-31 agosto, 1 settembre
Santa Barbara, 8 settembre
San Nicola, 22 settembre
Sant'Efisio, seconda domenica di settembre
Sant'Ambrogio, seconda metà di settembre
San Michele, 29 settembre
Sant'Andrea, 30 novembre