Comincia il
17 ottobre 2016 la prima edizione del corso online sugli Open Data del progetto
“OpenRAS: dati aperti per la trasparenza e l’accountability”; realizzato da FormezPA nell’ambito del Programma “Qualità istituzionale: disegnare l’organizzazione, rafforzare le leve di gestione per rendere efficaci le politiche della Regione Autonoma della Sardegna”.
I dati aperti rappresentano una nuova opportunità di trasparenza per la pubblica amministrazione, che deve acquisire maggiore consapevolezza e padronanza degli aspetti tecnici, organizzativi e normativi legati all’apertura e alla gestione dei dati.
Il corso online Open Data, della durata di 20 ore distribuite nell’arco di 5 settimane, spiega con un linguaggio semplice e accessibile cosa sono i dati aperti, come valorizzare il patrimonio informativo pubblico, descrivendo inoltre il quadro normativo di riferimento e le ricadute economiche e sociali dell’open data.
E’ rivolto al personale della amministrazione regionale, degli enti e agenzie regionali e degli enti locali della regione Sardegna.
Si articola in 4 moduli e prevede la fruizione di contenuti in apprendimento autonomo (lezioni multimediali, video lezioni, interviste), test di valutazione ed esercitazioni a distanza sottoposte a peer review e la partecipazione a 4 seminari online (webinar).
La partecipazione al corso è gratuita. Al termine delle attività è previsto il rilascio di un attestato di frequenza subordinato al completamento delle esercitazioni e dei test con un punteggio finale di almeno 70/100.
È possibile consultare la scheda dettagliata del corso e iscriversi direttamente online su EventiPA:
http://eventipa.formez.it/node/77092;.
Le
iscrizioni per la prima edizione del corso online, chiudono il
21 ottobre 2016. Le successive due edizioni sono programmate a Gennaio e Febbraio 2017.
Per informazioni generali sul corso e sulle modalità di iscrizione: Laura Manconi, Formez PA email lmanconi@formez.it
Il corso online Open data rientra tra le attività del progetto "OpenRAS: dati aperti per la trasparenza e l’accountability” - Programma Operativo Regionale FSE 2014-2020 (Decisione C 2014 N° 10096 del 17/12/2014), Asse 4 – Capacità istituzionale e amministrativa, azione 11.1.1 “Interventi mirati allo sviluppo delle competenze per assicurare qualità, accessibilità, fruibilità, rilascio, riutilizzabilità dei dati pubblici”.