Logo Regione Autonoma della Sardegna
I COMUNI DELLA SARDEGNA IN RETE
comunas › il progetto › risultati
Il progetto

Risultati del progetto

risultati
I principali risultati ottenuti dal progetto regionale Comunas. Dati, indicatori e servizi disponibili per gli utenti e gli Enti aderenti.
Tutti i Comuni della Sardegna dispongono di una propria sezione sul portale, dove sono pubblicate informazioni di contenuto amministrativo, culturali e locali, aggiornate da una redazione regionale.

Tutti i 377 Comuni della Sardegna hanno aderito all'aggregazione regionale presentata in risposta al bando nazionale per il finanziamento dei progetti di riuso pubblicato nella G.U. n. 30 del 6 febbraio 2007. Il progetto ha ottenuto un cofinanziamento di € 2.000.000, che vanno ad aggiungersi alle risorse già messe in campo con i precedenti interventi, pari a € 4.700.000.

Oltre 30 imprese realizzatrici di software per le amministrazioni comunali hanno manifestato interesse ad accreditarsi per la realizzazione dei necessari interventi tecnici sui sistemi informativi comunali. 10 software di mercato sono stati certificati Comunas-compatibili, secondo gli standard tecnici definiti dal progetto.

Il 93% dei Comuni serviti dalle aziende accreditate è stato interessato a lavori di adeguamento dei propri applicativi ai fini dell'interoperabilità con il portale “Comunas”, di cui oltre il 65% è stato poi anche oggetto di pubblicazione online con almeno un servizio proprio (es: visure ICI, autocertificazioni, ...).

Il progetto ha fornito gratuitamente 939 caselle di posta elettronica certificata ai Comuni sardi e ha fornito supporto agli stessi per l'attivazione delle caselle e la configurazione del dominio di posta certificata.

È stato acquisito un applicativo per la gestione informatizzata dei procedimenti amministrativi comunali (protocollo, delibere, determinazioni, ordinanze) e un sistema di pagamento online (concessioni, tributi, ...). Entrambi i prodotti sono integrati nel portale Comunas e sono riutilizzabili dai Comuni aderenti al progetto.

È in fase di collaudo un sistema di gestione informatizzata dei servizi socio-assistenziali comunali, anch'esso disponibile in riutilizzo a tutti i Comuni aderenti.

È stato realizzato ed è attualmente in corso di sperimentazione con la Procura della Repubblica di Cagliari un ulteriore servizio dei Comuni, che consentirà l'accesso telematico di Enti terzi legittimamente abilitati alle anagrafi comunali.

È stato realizzato un servizio per la rendicontazione elettorale dei Comuni, ai sensi della Dgr 47/5 del 30.12.2010. Il servizio informatizza gli adempimenti dei comuni nella rendicontazione alla Regione delle spese sostenute durante referendum ed elezioni regionali e fornisce informazioni ai cittadini sui fondi pubblici spesi.

Sono stati integrati nel portale Comunas anche servizi di e-government propri della Regione (Albo regionale cooperative sociali, bandi POR per agenzie di formazione, consultazione dello stato delle liquidazioni passive) nonché alcuni servizi dell'Agenzia regionale per le entrate rivolti ai Comuni.

È stata completata la migrazione del portale verso il nuovo sistema regionale di gestione delle identità digitali, che consente l'immediato accesso con elevati standard di sicurezza agli utenti dotati di smart card (CNS, CIE) nonché l'utilizzo della nuova tessera sanitaria regionale (TS-CNS).

È stata realizzata una serie di incontri sul territorio rivolti ad amministratori e funzionari pubblici, attraverso la costituzione e l'avvio delle attività della “Comunità di Pratica” dei referenti comunali e del “Comitato di coordinamento”, attività realizzate anche in collaborazione con l'ANCI Sardegna.